02.03.'25

domenica 9 marzo 2025, ore 13:00

16.03.'25

Salve; vorrei aprire sull'improvviso infiammarsi degli scontri in Siria, fra i nuovi governativi dell'al-Ḥukūmah al-Intiqāliyyah as-Sūriyyah e le milizie pro Assad. Curiosamente Karim Khan, procuratore capo della CPI, era a Damasco; costui e il neopresidente Ahmad al-Shara'/al-Jūlānī si sono strinti ancora la mano; ormai si conoscono bene visto i frequenti incontri (ultimo a metà gennaio. Tornando a questo infiammarsi della "al-Ḥarb al-ahliyya al-sūriyya", i civili pagano ancora il prezzo più alto: 745 vittime! La maggior parte sono alauiti, come l'ex presidente deposto da un'offensiva dei cosiddetti ribelli. Sembra che fra le vittime ci siano anche donne e bambini ¦ansa¦. La "fonte" è il المرصد السوري لحقوق الإنسان/SOHR. Comunque sia, qui viene scritto che L’area dove sono in corso gli scontri è stata chiusa ai giornalisti internazionali e a chiunque venga dall’esterno, e quindi è quasi impossibile sapere con precisione cosa stia avvenendo. Il sito/portale di questo quotidiano segue da anni la guerra civile; ecco la "pagina dedicata" [archive.org]. L'ultimo aggiornamento è di ieri alle 15:50 (Siria, resa dei conti tra governativi e filo Assad: oltre 340 civili uccisi). Passando allo stato di salute del Papa, sembra che sia in leggero miglioramento. La prognosi resta riservata, ma già si parla di un percorso di recupero. L'ex presidente della SIP ha spiegato all'Ansa che ci vorranno un paio di mesi. Infine vorrei esprimere tutto il mio disappunto per il piano di riarmo. La ‘Commissaria’ sembra averlo ordito dalla sera alla mattina della serie "Una ne fa cento ne pensa". Costei pretenderebbe che ogni membro dell'Ue contribuisca con almeno l'1,5% del pil! Se poi non dovesse bastare, si procede a colpi diEurobomb. Scusandomi per questa emoticon, chiudo con una nuova "rubrica". Trattasi della rassegna di editoriali — per l'appunto dell'editorialista — nonchè fondatore de iFQ. Su questo blog vengono archiviati qualche giorno la pubblicazione sul quotidiano. Eccone solo alcuni in ordine cronologico, dalla scorsa domenica a ieri: Droga, che fare (sulla <<comunità di recupero per tossicodipendenti che s’è riunita a Londra sotto le insegne dell’Europa era tutto fuorché europea>>); C'è chi dice no (all'<<osceno piano ReArm Europe della Von der Leyen>>); Lo famo strano. Eccoci adesso a quelle che definisco sezioni dei conflitti. La prima riguarda quello in Medio Oriente, cioè Hamas/Gaza-Cisgiordania vs Israele: live e "pagina riassuntiva" [archive.org]; "mappa visiva" [oggi]. Da questo LIVE, a cura di skytg24, ho selezionato un paio di titoli odierni: 11:17Idf: raid contro militanti che piazzavano esplosivi a Gaza; 12:27●‘Domani nuovi negoziati Doha, obbiettivo preservare tregua. Ecco le notizie — scelte dal sottoscritto — dalle 13 di domenica 2: Netanyahu, niente cibo gratis se Hamas non rilascia ostaggi ¦adnkronos¦; Houthi minacciano ripresa attacchi contro Israele dopo stop aiuti a Gaza; Usa: sosteniamo decisione Israele di sospendere aiuti Gaza;  … Vertice arabo: 53 miliardi per la ricostruzione, sfida al piano USA ¦notiziegeopolitiche5 Mar.¦; Emerge una furiosa lite tra Israele e Stati Uniti per i colloqui segreti con Hamas ¦rightsreporter8 Mar.¦. Poi quelle che definisco <<guerre congiunte>>; cioè: Nato-‘coalizione dei volenterosi’-Ue (per procura) e Ucraina vs Russia (de facto). I consueti collegamenti ipertestuali: live e "pagina riassuntiva" [archive.org]; "mappa visiva" [oggi]. Alcuni ‘titoli’ selezionati da questo LIVE: 09:27"Musk: "Senza Starlink prima linea crollerebbe"; 12:11Russia, riconquistata anche Konstantinopol nel Donetsk; 13:00Ucraina: si deteriora la posizione delle forze di Kiev nel Kursk, persi quattro insediamenti. Nota: salterò le notizie della scorsa domenica, e di lunedì, perchè quasi tutte riguardano il ‘vertice di Londra’. Come ben sapete, oppure no, Starmer si è posto alla guida della cosiddetta ‘coalizione dei volenterosi’. Di questa accozzaglia non scriverò altro; perciò la mia rassegna di notizie riparte da martedì 4: Trump: "Armi a Kiev? Zelensky è contro la pace. Non lo tollererò a lungo ¦ilgiornale¦; Patriot, Abrams, Himars: le armi congelate dagli Usa" ¦ilgiornale¦; Gli Usa bloccano la condivisione dell'intelligence con Kiev: la nuova mossa di Trump ¦ilgiornale5 Mar.-14:47¦; Difesa comune, sì dei 27. Ma Orbán si sfila su Kiev" ¦ilgiornale¦; Francia. Macron offre all’Ue lo scudo nucleare francese ¦notiziegeopolitiche7 Mar.¦; Maxi attacco russo, Kiev usa i Mirage ¦ilgiornale¦. Infine i "dettagli" sul conflitto (con stime delle perdite russe personale’/‘carri armati/‘aerei ecc. — ed eventuali incrementi giornalieri): 3 mar.; 4 mar.; 5 mar.; 6 mar.; 7 mar.; 8 mar.. Notizie — per così dire — in variegate: martedì 11 si terranno l'elezioni parlamentari in Groelandia. Dovevano tenersi ad aprile, scadenza della legislatura; fatto sta che  il premier in carica è riuscito di anticiparle. Il più giovane Naalakkersuisut siulittaasuat vuole riottenere un supporto popolare per l’attuazione delle sue politiche, all’interno del più contesto di rinnovate attenzioni sia interne che internazionali sull’isola. Infatti Trump è tornato alla carica, in maniera più decisa del 2016... Comunque sia, Egede — leader della coalizione di sinistra indipendentista al governo dal 2021 — sembra dato per favorito. Secondo i sondaggi dovrebbe prendere circa un terzo dei 31 seggi dell'Inatsisartut. L'altro alleato, il Siumut, dovrebbe attestarsi al 22%. Però sono dati in crescita i partiti nazionalistici, tra cui Naleraq (filotrumpiano). Infine qualche nota sul sistema elettorale; per votare, ed essere votati, bisogna avere almeno 18 anni. Inoltre un/a candidata al parlamento locale deve avere la fedina penale vuota [leggi]. Ad essere precise, ecco cosa è richiesto: non deve aver commesso reati penali di natura tale da essere generalmente considerato come indegno di essere membro dell'I. … . Il collegio è unico; chi prende più preferenze viene eletto. Non esiste una soglia di sbarramento, ma ci vuole almeno il 3% per ottenere almeno un seggio.Dopo l'autopsie, sono emerse le cause della morte dell'ex attore Gene Hackman e sua moglie. I corpi dei coniugi erano stati trovati, ormai in decomposizione, il 26 febbraio nella loro villa di Santa Fe. La prima ad andarsene è stata la donna, ammalatosi di sindrome da Hantavirus. Non ha avuto modo di chiedere aiuto, lasciando così al loro destino il 95enne coniuge ed uno dei cani (in gabbia). Hackman era costretto a letto per varie patologie, fra cui Alzheimer aggravato da insufficienza cardiaca e renale. La data del decesso è stata fissata al 18 febbraio, giorno in cui il peacemaker ha rilevato l'arresto dell'attività.I due partiti tedeschi (CDU e SPD) — che formeranno per l'appunto una Große Koalition ¦ilpost¦ — sono pronti a cambiare la Costituzione. Il motivo? semplice: il piano da centinaia di miliardi di euro per aumentare le spese militari. Però la riforma costituzionale del 2009 impone il pareggio di bilancio. Praticamente è quasi impossibile fare debito poiché il deficit [annuale] non può superare lo 0,35% del pil. Tale "meccanismo" è operativo a livello federale dal 2016; quatto anni dopo vale anche per i Länder. Tornando alle modifiche alla GG, si vuole che non ci sia limite alla capacità di spesa in materia militare. Inoltre verrebbe stanziato un "fondo per le infrastrutture" da 500 miliardi! Ciò servirebbe a convincere "Alleanza 90/I Verdi"... Comunque sia, un emendamento costituzionale può passare con i 2/3 del Bundestag; questa "soglia" è: 733 [seggi] * 0,666666 = 489. Ma solo nella vecchia legislatura costoro ce la possono fare: SPD + CDU/CSU + ‘Verdi’ = 521. Invece quella prossima vedrà 630 parlamentari; perciò quella famigerata soglia scende a 420 (630*0,6666). Quell'accrocchio-maggioranza può contare, più o meno, su 370 voti. Intanto i nazionalisti dell'Afd e la sinistra radicale hanno presentato ricorso alla BVerfG. Nota: dopo l'approvazione del Bundestag, c'è bisogno dei 2/3 al Bundesrat. Trattasi del ‘Senato federale’ dove ogni Länder ha i suoi delegati in un numero proporzionale al numero degli abitanti. La Fiorentina ha steccato l'andata degli ottavi di Conference. La sconfitta di misura si può rimediare a Firenze; ma rimane lo smacco d'aver subìto prima un micidiale uno-due e poi il nuovo svantaggio. Faccio altresì notare che i gigliati avevano pareggiato nel giro di pochi minuti; inoltre Moreno aveva segnato anche il 2-3, annullato dal var per fuorigioco . Fatto sta che nella ripresa è scesa in campo un'altra squadra. Chissà che gli avrà detto Palladino . Per farmi il sangue cattivo, ecco la formazione: Terracciano; Moreno, Comuzzo, Ranieri; Dodo, Fagioli/Parisi 65’, Mandragora, Richardson/Cataldi 69’, Gosens; Beltran/Gudmundsson 65’, Kean. Rimasti in panchina: Martinelli, De Gea, Pongracic, Zaniolo, Baroncelli, Caprini, Harder. Vorrei altresì far notare alcune scelte di mister Palladino: ➀ Zaniolo, squalificato in campionato, non è sceso in campo. ➁ Terracciano — che non giocava dallo scorso dicembre — ha preso il posto di De Gea. Fatto sta che una sua respinta maldestra, su un tiro innocuo, ha propiziato il 2-0. Inoltre la palla del possibile 4-2 gli è passata sotto la pancia; meno male che poi si è stampata sul palo... Sequenza delle marcature: Swiderski 5’, Maksimovic 19’, Beltran 20’, Fagioli/deviazione Arao 23’Tele 10’st. Prima di passare oltre, vorrei riportare due dichiarazioni: «L'approccio di domani deve essere violento» (il mister nella conferenza stampa del giorno prima) e «Nel secondo tempo siamo entrati addormentati» (Beltran nel dopogara). Come la scorsa settimana, ci sarà una coppiola campionato-Coppa; la prima è in casa della vicecapolista|"statistiche"|"bilancio"|"vigilia": Napoli(57,secondo)Fiorentina(45,settima)2-1highlightsilvcfra due ore, ventottesima giornata [David Guetta e Lorenzo Amoruso, RBT; Giovanni Sardelli inviatostadio “Diego Armando Maradona”/San Paolo]. Poi segue il ritorno di Conference|"vigilia": FiorentinaPanathinaikos3-1highlightsilvcNPValle 21 di giovedì 13 [non in chiaroGiovanni Sardelli e Matteo Dovellini, RBT; Alessandro Guetta dallo stadio]. Note: visto l'aggregato di 2-3, ai viola serve una vittoria con due gol di scarto. Invece ‘quella di misura’ porta ai supplementari, e poi ai calci di rigore.Della serie <<Buongiorno, una sega>>, Pucci Viola (Il Giorno Dopo con ‘pagellone’). Poi a seguire: Mister Viola (UNA VIOLA INFERIORE .... TESTA A GIOVEDÌ); P3LO 96 (È VOMITEVOLE VEDERE GIOCARE COSÌ LA FIORENTINA)Viola Fun (‘ … agli errori di Palladino, Gud non basta!!). La Pistoiese continua a vincere e consolidare il quarto posto; ormai i 14 punti dalla vetta, occupata dal Forlì, sembrano davvero molti. Mancano sì otto turni alla fine della cosiddetta ‘stagione regolare’, però i romagnoli sembrano inarrestabili: 14 vittorie nell'ultime 15 gare! Dall'inatteso rovescio casalingo con la Zenith alla terza di ritorno, sono seguite sei successi. Tornando alla partita degli orange, domenica 2 i bolognesi del Sasso Marconi sono stati battuti per 3-1: Stickler 7′, Maldonado 30′Geroni rigore 42’st, Sparacello 90°. Questa vittoria — decima in casa (su tredici partite) — permette di avvicinarsi al Tau, fermato sul 2-2 casalingo. La distanza dall'ex capolista è di appena quattro punti, una distanza insperata rispetto a qualche turno fa... Maldonado è alla seconda marcatura stagionale; invece il classe 2005 Mateo Stickler, ala destra in prestito dall'Empoli, è alla seconda rete in "carriera". Ho usato le virgolette considerando le finora 42 presenze in serie D, fra Prato e Pistoiese. Infine Sparacello è all'undicesima rete stagionale (67 totali in 350 gare). Dopo questo excursus sui ‘numeri’,  chiudo con la prossima partita|"focus"|"vigilia": Fc Pistoiese(49,quarta)Imolese(38,sesta)1-0servizio TvlvideocommentoGZMagazinepagelle14:30, ventisettesima giornata. L'Aglianese ha vinto in casa della capolista, rimontando ben due gol! Inoltre è stato agganciato il quinto posto, seppure a punti con il Novoli. I fiorentini hanno subìto un'inattesa sconfitta casalinga con Prato Nord. Anche il SanGodenzo ha perso: 2-0 a Maliseti, penultimo. I neroverdi erano partiti davvero male: Nencini 6’, Lepri 19’. Comunque sia nove minuti dopo Cutini dimezzava le distanze! Quando sono arrivato al campo in località Il Neto era appena iniziato il secondo tempo. Al 52’ Bastogi pareggiava in diagonale!! La squadra ospite si vedeva che era in palla, tanto che sembrava la capolista . Al 75’ è stata orchestrata una rapida azione d'attacco; Testaguzza T. — per anticipare un avversario — ha messo alle spalle del portiere Marchi!!! Il quarto d'ora restante è ovviamente passato lento... Mister Matteoni ha tolto Bastogi e Bellini per Nania e Poggiani. Il numero uno Nigro non ha dovuto fare parate determinanti, ma per un paio di volte gli avversari hanno sfiorato il 3-3 . Al triplice fischio finale tifosi squadra e dirigenza hanno potuto festeggiare la prima vittoria in trasferta dell'anno! Infatti la precedente risaliva al 15.12.2024, quasi tre mesi fa. Le giornate al termine della cosiddetta stagione regolare sono sei; tre in casa ed altrettante fuori (fra cui due ‘scontri diretti’). Il Novoli nelle prossime gare affronterà il San Godenzo, settimo a 35 punti; l'Am Aglianese in casa, lo Jolo alla 28ª ed il Settimello all'ultima. Direi di chiudere con la prossima gara dei neroverdi: Am Aglianese(36,sesta*)Maliseti Seano(22,penultimo**)2-0video dei golfotogallery15:00, venticinquesima giornata. Note: *insieme al Novoli che è avanti avendo +7 di differenza reti contro +3. **idem con il Sagginale, -8 a -13; l'ultima ha 15 punti, la sestultima 30. Rubriche di chiusura; la prima è quella dei giorni: lun. 3¦foto¦, mar. 4¦foto¦, mer. 5¦foto¦, gio. 6¦foto¦, ven. 7¦foto¦, sab. 8¦foto¦, dom. 9¦foto¦ {cinquantamila.it}. Le altre rubriche, nell'ordine: "fatti più importanti dei giorni passati" (da alcuni quotidiani) {Armatevi e partiteurl}M. Ferrarini; IL MONDO OGGIIL MONDO QUESTA SETTIMANA; La settimana politicaLa settimana economica; Photos of the WeekThe Atlantic [giovedì 27 febbraio-giovedì 6 marzo]. Foto da me scelte & descritte: Ipersone che camminano sotto i ciliegi in fiore; Kawazu, penisola giapponese di Izu. IIgente radunata accanto alle macerie di edifici distrutti per l'iftar; zona di al-Dahduh, Gaza City. Trattasi del cosiddetto ‘pasto comune’ al tramonto del 2 marzo, secondo giorno di Ramadan. IIIfedeli cattolici con le candele durante una messa per la salute del Papa; "complesso" del Cristo Protetor, Encantado nello stato brasiliano di Rio Grande do Sul. IVpersone che corrono insieme alle renne in una strada di Anchorage. Lo scopo della cosiddetto "Running of the Reindeer" è correre più veloce dei cervidi. Questi animali, non caricano come i tori di Pamplona, ma possono raggiungere i 60 km/h! Tale "evento" è stato aggiunto nel 2008 a quelli del festival invernale (ripreso nel dopoguerra). Si tiene negli ultimi dieci giorni di febbraio; dal 2004 è esteso anche ad inizio marzo. Proprio il primo sabato parte la celebre ‘Iditarod’, gara dei cani da slitta nei 1600 km fra Anchorage e Nomel. Vuna capra nubiana che mangia da un pacchetto di snack; accanto c'è il cartello di divieto nel nutrire questi animali. Sono tipici del "Makhtesh Ramon", profonda depressione nel deserto di Negev. L'unico centro abitato è Mitzpe Ramon. Lì quella specie d'antilope è orgogliosamente ospitata dalla cittadinanza; dargli cibo è dannoso per vari motivi. Ω Le rubriche meteo; prima i dati registrati da queste ‘stazioni nei giorni [2, 3, 4, 5, 6, 7, 8]. Poi i due link dell'Aeronautica Militare: "mappa zoomabile" dell'Italia (anche Spagna-Francia-regione balcanica); "previsioni testuali". Grazie a meteo.it, la tendenza [dal 10]: ‘ … settimana molto movimentata dal punto di vista meteorologico con diverse perturbazioni che si susseguono giornalmente. Non essendoci su Climatemonitor la rubrica di ‘Flavio’, passo ai saluti. Quindi buon resto della — prima — domenica (di Quaresima); ma anche miglior principio/prosieguo di settimana. Chiudo con la solita parola in queste lingue: «Mir», «Spokiy»: «Shalom», «Salām». Ma ce ne aggiungo anche altre quattro; quelle parlate in Siria, oltre l'arabo: «Aşîtî», «Barış», «Khaghaghut’yun», «Shlama».

 "P.S."  Giusto cinque anni fa veniva introdotto il famigerato lockdown; questa "misura" — usata per nelle carceri americane [clicca] — sembra non essersi esaurita con la fine della pandemia. Fatto sta che per l'allerta meteo Benedetta Squittieri, assessore/a allo sviluppo economico di Prato, ha firmato una precisa ordinanza: chiusura fino alle 24 di tutte l'attività, compresi centri commerciali e le aziende! Nota: il territorio comunale pratese ha riportato solo alcuni disagi. Invece Sesto Fiorentino, almeno nel centro, è stata devastata dal torrente Rimaggio. Tornando a B. S., nel 2020 era "Assessora al bilancio, sviluppo economico, innovazione e agenda digitale, personale del Comune di Prato" [leggi]. Ecco un estratto di quello che disse nel giugno 2020: «All’inizio, poco prima dell’esplosione definitiva del Coronavirus in Italia, una delle comunità più vessate dagli attacchi intransigenti degli italiani è stata quella dei cinesi, colpevoli, secondo molti, di portare il virus in Italia. Naturalmente, quando si è capito che non era così, l’acredine si è raffreddata e insieme, nel bene o nel male, si è cercato di combattere il Coronavirus nel migliore dei modi.» Ciò inquadra il "personaggio" che aveva mire più alte, tipo andare in Parlamento; ma poi rinunciò. Tornando al punto, l'assessora-podestà ha fatto proseliti visto che tali disposizioni di chiusura sono state adottate dai primi cittadini di Sesto Fiorentino Signa Campi Bisenzio Montemurlo Seano. Curiosamente sono tutti comuni amministrati dalla cosiddetta sinistra; invece nel comune di Agliana (dal 2017 a dx) — adiacente a quello di Prato — niente di tutto questo...

{legenda frecce e colori}

news 2025{I trimestre}

 HOME PAGE