Ultime news |
domenica 20 aprile 2025, ore 14:15
Salve, eccoci
alla Pasqua; ovviamente il Pontefice non ha potuto essere presente alla messa
della domenica in piazza San Pietro. Nell'omelia il cardinale Comastri ha letto
un suo
messaggio; eccone un estratto:
Cristo è
risorto, è vivo! Egli non è rimasto prigioniero della morte, non è più avvolto
nel sudario, e dunque non si può rinchiuderlo in una bella storia da raccontare,
non si può fare di Lui un eroe del passato o pensarlo come una statua sistemata
nella sala di un museo!.
Poi si è affacciato dalla
Loggia per l'Urbi et Orbi
[leggi/vedi].
P.S.
IL PAPA E' MORTO◄Infine dopo chissà quanto tempo ha voluto fare dei giri con la ‘papamobile’.
Passando ad altre notizie, la piena del Po sta avvicinandosi al delta. L'allerta
è arancione; il
livello ha superato quello del 2019. Un certo
Lombroso, non il criminologo,
imputa questa
piena al
<<maltempo
da cambiamenti climatici>>
¦fonte¦.
Una prece.
Rassegna
di
editoriali
by Marco Travaglio, pubblicati su questo
blog: “La strage al balzo”
(<<Ci
sono due modi di reagire al criminale bombardamento russo a Sumy … .
Il primo è condannarlo, come si devono (anzi si dovrebbero) condannare tutti i
bombardamenti di ogni guerra, inquadrandoli nell’essenza stessa della guerra; e
aumentare gli sforzi per favorire i negoziati e rimuovere gli ostacoli dal
percorso avviato da Trump per far tacere le armi, evitando altre stragi. Il
secondo è usare i morti nel raid per sabotare vieppiù i negoziati, moltiplicando
i raid e i morti … >>); “I testimoni di Ursula”
(<< … un
termitaio di trombettieri sciama vorticosamente fra giornali e talk show
ripetendo a pappagallo un solo copione. Come i rappresentanti Folletto o i
testimoni di Geova. Solo che questi non piazzano aspirapolvere o la Torre di
Guardia, ma armi.>>); “Il primo bacio”
(<<Per
capire se la visita della Meloni a Trump sia andata bene, o benino, o male,
bisognerebbe sapere cosa ci sia andata a fare. Ma nessuno lo sa perché lei non
l’ha detto. A occhio, l’unico successo è che Trump, diversamente da quanto aveva
fatto con Zelensky e Netanyahu, non l’ha menata>>).
Eccoci alle
sezioni dei conflitti; la prima
è su quello in
Medio Oriente,
cioè
Hamas/Gaza vs
Israele.
I collegamenti ipertestuali:
‘Medio
Oriente’;
"pagina riassuntiva"
[archive.org];
"mappa
visiva"
[oggi].
Adesso passerei alle cosiddette — da me — <<guerre congiunte>>, cioè
Nato-‘coalizione
dei volenterosi’-Ue vs
Russia e
Ucraina vs Russia.
I collegamenti ipertestuali:
‘La
guerra … ,
giorno 1152’;
"pagina riassuntiva"
[archive.org];
"mappa
visiva"
[oggi].
Notizie
— per così dire —
variegate: secondo quanto
riferito da questo
sito-portale, la
maggior parte delle squadre che vogliono scalare l'Everest si è stabilita sul
campo base nepalese.
Il
MoCTCA non aggiorna con regolarità l'elenco dei
"permessi". Al 16 aprile ci sono 311 per l'Everest e 43 per il Lhotse. Trattasi
di un numero decisamente lontano dai quasi cinquecento previsti dall'agenzie.
Secondo lo scrittore/alpinista/regista/fotografo/conduttore televisivo
Stefano Ardito,
si
potrebbe arrivare anche a quota mille!☼La
Corte Suprema degli Stati Uniti ha
ringambato ‘Donaldo’. Con una decisione 7-2
è stato (temporaneamente) impedito la deportazione di un altro gruppo di
venezuelani in base ad una
legge del 1798. Era stata utilizzata l'ultima
volta durante la Seconda guerra mondiale per imprigionare cittadini americani,
ma d'origine giapponese, nei campi di internamento. Questa decisione — che
contraddice quella d'inizio mese — è "dipesa" dai sei giudici cattolici. Di
questi, tre sono per così dire "conservatori moderati": il presidente John
Roberts, Brett Kavanaugh e Amy Coney Barrett. Invece i bastian contrari-ferocemente
di destra sono Samuel Alito e Clarence Thomas. Costoro furono nominati da
George W. Bush nel 2005 e George H. W. Bush nel 1991! Entrambi ultrasettantenni
(classe 1950 il primo e 1948 il secondo) sono eredi di Antony Scalia, giudice
tradizionalista e conservatore alla Corte per ben 30 anni. Che i cosiddetti
<<papisti>>, fra i ‘Supremi’, possano frenare la furia trumpiana
(seppure due di loro siano stati da lui nominati)?
►
La
Fiorentina ha
pareggiato l'ultime due gare,
prima in campionato e poi nelle ‘coppa del nonno’.
Domenica 13 si è
giocato F.-Parma; il finale è stato uno
0-0
che accontenta solo gli ospiti. L'occasioni da rete sono state appena un paio:
una iniziale per i gialloblu e l'altra nella ripresa peri "viola" (in
maglia). Questi sono apparsi sottotono, fin dalle
prime battute. Che l'incornata di Bernabè al 2’ — parata miracolosamente da De
Gea — abbia messo fifa ai ragazzi di Palladino? Comunque sia, l'unica vera
occasione per il
vantaggio
si è vista al 53’: Mandragora serve Kean che scatta al limite del fuorigioco; ma
poi mette sul fondo davanti a Suzuki! Il centravanti doveva tirare sul portiere
in uscite invece che cercare l'angolino... Trattasi del terzo 0-0
stagionale, dopo quello casalingo con il Venezia e quello raccolto ad Empoli.
Secondo questa "statistica", la
Fiorentina è la squadra che ha lasciato più punti per
strada con le formazioni di ultima fascia, precisamente 19 punti su 13 gare (in
cui ha conquistato solo 20 punti sui 39 disponibili, cioè il 51% sul totale)
¦laboroviola¦.
Infine segnalo che lo 0-0 di domenica è il primo con il Parma in 25 confronti di
serie A. Qualche giorno dopo,
giovedì 7, si è giocato il
quarto di finale F.-Celje. I viola forti dell'1-2 dell'andata hanno rischiato i
supplementari, o anche peggio... Sequenza delle marcature: Mandragora
37’│Matko
9’st, Nemanič 65’,
KEAN
67’
¦report¦.
Perciò è arrivata una sofferta qualificazione alle semifinali; la
prossima
avversaria
sarà il
Betis Siviglia.
Ma ora c'è da concentrarsi sul campionato che vede la Fiorentina all'ottavo
posto, staccata di tre punti dalla Lazio. L'eliminazione di quest'ultima
dall'Europa League ha reso più difficile la corsa allo slot in più
nelle Coppe europee. Restano sei partite alla fine del campionato; due sono
‘scontri diretti’ (Roma all'Olimpico e Bologna a Firenze); le altre quattro
vedono avversarie di bassa-media classifica. Per tentare di agguantare un posto
di Europa League serve il bottino pieno con le piccole, poco ma
sicuro. Sperando di non averla gufata, indico il prossimo impegno di campionato|"statistiche"|"bilancio"|"vigilia":
Cagliari▀(30,quindicesimo)—Fiorentina▀(53,ottava)║1-2║highlights│NPV│alle 15 di domani* ¦‘LIVE TOTALE!’¦
18:30 di mercoledì 23,
trentatreesima giornata
[David
Guetta
e Christian Riganò,
RBT; Giovanni Sardelli
inviato⚽Unipol
Domus].
*disposto il rinvio per la morte del
Papa.
◄►
Rubriche
di chiusura;
la prima è quella dei giorni:
lun. 14¦◙foto¦
,
mar. 15¦
◙foto¦
,
mer. 16¦
◙foto¦
,
gio. 17¦
◙foto¦
,
ven. 18¦
◙foto¦
,
sab. 19¦
◙foto¦
,
dom. 20¦
◙foto¦
{cinquantamila.it}.
Le altre rubriche,
nell'ordine: "fatti più importanti dei giorni passati"
{Meloni-Trump: bene i preliminari, ci vediamo a Roma•url}M. Ferrarini;
‘IL MONDO OGGI’
‘IL MONDO QUESTA SETTIMANA’;
‘La settimana politica’
‘La settimana economica’;
‘Il
podio’
(dei
peggiori)
[sab. 5-ven. 11]; ‘Photos of the Week’“The Atlantic”
[giovedì 12-giovedì 17].
Foto da me scelte & descritte:
I◊penitenti
del "Cristo
de la Buena Muerte"
in processione;
Zamora, capoluogo dell'omonima
provincia spagnola. Questa
confraternita religiosa sfila per le vie
cittadine rigorosamente alla mezzanotte del Lunedì Santo. Esistono diverse
confraternite; alcune fondate nel XIV secolo!
Ognuno di questa ha un suo "vestiario" ed un preciso giorno in cui sfilare;
alcune sono formate da soli uomini.
II◊vista
da un drone di un campo fiorito vicino al confine con Gaza. Israele è uno dei
maggiori esportatori di
‘fiori
recisi’
come
ranuncoli rose garofani. Il mercato principale è quello del nord
Europa, specie nel periodo invernale. Ω Le
rubriche meteo;
prima i dati registrati da queste ‘stazioni’
nei
giorni [13,
14,
15,
16,
17,
18,
19].
Poi
i due link dell'Aeronautica Militare:
"mappa
zoomabile"
dell'Italia
(anche Spagna-Francia-regione balcanica);
"previsioni
testuali".
Grazie a
meteo.it, la
tendenza:
‘ … alta
pressione latitante. Tempo variabile anche la settimana del 25 aprile’.
P.S.
t.
nel weekend
[ven. 25-dom. 27]◄Infine
Climatemonitor
che ospita la rubrica di ‘Flavio’. Oltre alle consuete
‘Previsioni’
[lunedì 20-oggi],
tornano i
‘Consigli
per il Rescue Team’
(del Climate Change: la Squadra di Soccorso che salva la narrativa
del riscaldamento globale dalla minacciosa realtà dei fatti).
Eccoli riportati nello loro interezza: <<Una
boccata d’aria per il Rescue Team le precipitazioni abbondanti dei prossimi
giorni, che consentiranno ai nostri eroi di rispolverare dal guardaroba delle
climasciocchezze la narrativa dei “fenomeni estremi”. Che non verranno imputati
al calendario (ad Aprile al Nord piove, e talvolta anche tanto, mentre al Sud
piove sempre meno, talvolta anche per tanto) bensì alla nuova amministrazione
americana rea, tra tante cose, anche di essere in procinto di azzerare i
contributi milionari al NOAA. Il grido d’allarme e di dolore di Science (o
meglio, dei suoi editori e delle loro agende iper-politicizzate) è una chiamata
alle armi di tutti i media occidentali: qualsiasi perturbazione primaverile,
temporale o siccità estiva sarà imputata a chi in America ha tagliato i fondi
alla “ricerca sul clima”. Ché pur tra mille squilli di tromba, annunci di fine
del mondo, invettive politiche e sermoni in difesa della “scienza consolidata”,
resta il fatto che per salvare il Pianeta dalla CO2 occorre prima di tutto avere
la pancia piena: primum panem, deinde philosophari, dicevano i Romani. Buona
cura dimagrante, caro Rescue Team.>>.
Stavolta l'augurio di "buona giornata"
vale per ben tre ‘giorni’:
Pasqua-Pasquetta e 25 Aprile; mica male. Nota: solo nel 2087 ricapiteranno
queste date pasquali
¦fonte¦.
Chissà che per allora l'Anniversario
non sia spostato alla domenica; dopotutto è accaduto a
quello del 4 Novembre... Direi di chiuderla qui
con la parola
‘pace’
in quattro lingue: «Mir», «Spokiy»: «Shalom», «Salām».
►
novità/note sul sito ◄
►
►