26.01

Ultime news

HOME

visualizzazione ottimizzata solo per Firefox

domenica 02.02.'25, 12:30

Salve; tanto per cambiare si è trattato di un'altra settimana campale. Intanto ‘Donaldo’ ha sfornato altri executive order [clicca]. Uno degli ultimi riguarda i dazi verso Canada, Messico e Cina ¦skytg24¦. L'Ue — per bocca di un portavoce della Commissione — ha risposto che <<resterà fedele ai suoi principi e, se necessario, sarà pronta a difendere i propri interessi legittimi>> bla bla bla. La "guerra" fra la magistratura romana ed il governo continua riguardo il tema dei migranti verso l'Albania. In 43 sono stati riportati verso l'Italia, secondo quanto disposto dalla Corte d'Appello di Roma ¦skytg24¦. Per ora, chiudo qui il "prologo". Perciò passo alle sezioni dei conflitti; prima quello nel Medio Oriente, Hamas ‘post Sinwar’-Cisgiordania vs Israele: live e "pagina riassuntiva"; "mappa visiva" [oggi]. A seguire, le cosiddette — da me — <<guerre congiunte>>; cioè: Nato-Ue vs Russia (per procura) e Ucraina vs Russia (de facto). I tre consueti collegamenti ipertestuali: live e "pagina riassuntiva"; "mappa visiva" [oggi]. La Fiorentina è tornata alla vittoria, per di più in trasferta! Ricordo i ‘turni senza 12’: sei. Praticamente sono passati dicembre e gennaio senza andare oltre il pari; l'ultimo successo risaliva a quello casalingo contro il Cagliari dell'08.12.2024. Invece per l'ultimo in trasferta bisogna andare al 24 novembre: 2-0 a Como. Undici iniziale [4-2-3-1]: De Gea; Dodò, Pongračićć, Ranieri, Gosens; Adli, Mandragora; Folorunsho, Gudmundsson, Beltran; Kean. A disposizione: Terracciano, Martinelli, Leonardelli, Valentini, Moreno, Colpani, Harder, Kouamè; Parisi, Comuzzo, Richardson, Sottil. Nota: mister Palladino ha sostituito i corrispettivi quattro giocatori evidenziati. Sequenza delle marcature: Adli 11’, Beltrán 17’Marusic 93°. Note/"commenti" sulla partita: ➀ il mister ha finalmente deciso di sentire la ‘piazza’ mettendo Colpani in panca; Pongračić è tornato titolare dopo oltre cinque mesi! ➁ Il primo tempo poteva finire 0-3 se il palo non si fosse opposto alla girata di Guðmundsson. ➃ La sostituzione di Folorunsho con Richardson non mi è piaciuta molto. Difatti da lì in poi la squadra ha iniziato a ballare in difesa. ➄ Ancora una volta De Gea si è mostrato un super-portiere (vedi il tiro a botta sicura di Marusic). ➅ Stavolta la ‘dea bendata’ si è messa in mezzo, facendo sbattere sul palo la palla del 2-2. Sarebbe stata una beffa atroce subire il pareggio all'ultimo secondo. ➆ Sicuramente il "direttore di gara" [virgolette d'obbligo], sig. Rapuano di Rimini,  è stato il peggiore in campo. Ecco il voto datogli da Francesco Matteini:  – 4 – Perde completamente la lucidità. Distrubuisce ammonizioni ridicole, non nè commina altre evidenti. Vede falli inesistenti. Caccia i due allenatori. Il peggiore in campo. Chissà se pure nel suo lavoro (vigile urbano) è così fiscale. Comunque, il consiglio rimane quello d'abbozzarla. E' evidente che non sia trombato per arbitrare; poco ma sicuro. Questo 1-2 è la sesta vittoria esterna, decima stagionale e la prima del 2025. In classifica, la Lazio quarta è "lontana" solo tre punti. La Juve quinta si trova a 37; Milan e Bologna seguono settima ed ottava a 34. Adli è al terzo gol in campionato; inoltre ha fornito ben quattro assist. Peccato per i due cartellini rimediati mentre usciva dal campo; ma con un arbitro così, altro che gettare il pallone in tribuna... Passando brevemente ad altre notizie in casa, il cosiddetto ‘calciomercato di riparazione’ si chiude a mezzanotte di domani. La situazione ad ora è questa: Pablo Marí difensore 1993 dal Monza; Ikoné in prestito al Monza (ieri è sceso in campo). Anche Zaniolo è un giocatore gigliato; sta sostenendo le visite ed oggi sarò in tribuna allo stadio. Invece per Ndour restano da definire i dettagli con Paris Saint Germain; perciò indico i Rumor in entrata (cristallizzato su archive.org). Idem per Comuzzo (Rumor in uscita) che sembrava dover finire al Napoli; ma Commisso l'ha come blindato, chiedendo almeno 40 milioni. L'impressione è che il giovane difensore verrà ceduto; difatti oggi, secondo quanto riporta questa fonte, partirà dalla panchina. Dopo tanto scrivere, spesso a vanvera, chiudo senz'altro; prossima gara|"statistiche"|"bilancio": *(36,VI)(26,12°**)2-1hgl.ilvcNPVoggi, 23ªg. Note: *una partita in meno. **insieme a Torino ed Udinese. Gli arancioni hanno interrotto la serie di vittorie consecutive con un 1-0 in casa del Ravenna. Visto che pure le altre capoliste — Forlì e Tau Altopascio, hanno vinto — la vetta si è riallontanata ad otto punti. Il gol vittoria dei locali è stato segnato da S. Biagi al 28’. Vorrei altresì segnalare che è stato negato un rigore solare a Pinzauti. Viene da pensare che gli arbitri non vedono di buon'occhio la "nuova" Pistoiese... Scusandomi dei puntolini, aggiorno il computo delle gare consecutive senza ricevere un calcio di rigore a favore: 35! I conti sono presto fatti; poichè sono 21 in questa stagione, più 14 di quella passata della fu Us Pistoiese. Bisogna tornare alla quindicesima giornata del 10.12.2023; gara interna contro il Santangelo. Agli arancioni fu concesso un rigore dopo un paio di minuti dall'inizio. Trotta lo realizzò; gli ospiti pareggiarono con Mariani al 78’. Tornando all'immediato presente, ecco indicata la prossima gara: (40,IV)(40,V)1-1Tvloggi, 22ªg. Il beffardo pari, subito al 96’, dall'Aglianese mi fa ancora girare le beeep! Il fatto che sia arrivato su rigore dopo che i locali ne avevano sbagliati ben due, mi fa ancora più girare le ri-beep!! Sequenza delle marcature: Benedetto 6’, Margheri 27’Bastogi E. punizione 90°, Camara rigore 96°. Prossima gara; una trasferta nel pratese: (20,13°*)(25,)2-2oggi, 21ªg. Nota: *con un'altra squadra. Rubriche di chiusura; prima quella dei giorni: lun. 27¦foto¦, mar. 28¦foto¦, mer. 29¦foto¦, gio. 30¦foto¦, ven. 31 gennaio¦foto¦sab. 1° febbraio¦foto¦, dom. 2¦foto¦ {50k.it}. L'altre rubriche: "fatti più importanti dei giorni passati" {Crescono le liti, ma non il Paeseurl}; IL MONDO OGGIIL MONDO QUESTA SETTIMANA; Il podio; Photos of the Week [venerdì 24-giovedì 30 gennaio]. Le rubriche meteo; prima i dati registrati da queste ‘stazioni nei giorni [26, 27, 28, 29, 30, 31.01, 1.02]. Grazie a meteo.it, ecco la Tendenza [da martedì 4]; segue un'immagine sintetica. Come al solito, è il turno di Climatemonitor. ‘Fabio’ nella sua rubrica Previsioni [lunedì 27 gennaio-oggi P.S. 3/9 Feb.] e "consigli" al RT (Rescue Team del Climate Change: la Squadra di Soccorso che salva la narrativa del riscaldamento globale dalla minacciosa realtà dei fatti). Stavolta sono davvero stringati: <<RT giustamente preoccupato per le nevicate abbondanti sulle Alpi, malauguratamente a pochi giorni di distanza dal lancio degli allarmi mediatici per la “scomparsa della neve” dalle Alpi. Nevica molto perché non nevica più.>>. Nota calendariale: oggi, ‘giorno della Candelora’, capita di domenica come 11 anni fa. La prossima sarà nel 2031 perchè il 2032 è bisestile [leggi]. Dopo questa specie intermezzo, vi faccio i consueti auguri: buon resto della domenica, ma anche buon principio/prosieguo di settimana, da ‘Br73’ Raffaele. Chiudo con la solita parola in quattro lingue: «Shalom», «Salām», «Mir», «Spokiy».

novità/note sul sito

 news fenomeni/astronomia

news astronautica

Fiorentina

[Fc] Pistoiese

[Am] Aglianese

HOME