Spiacenti, i cookie non sono abilitati
|
Serbia, a Belgrado 50mila per Vucic
Dopo le imponenti proteste delle scorse settimane anti governative,una contro manifestazione a sostegno del presidente serbo Aleksandar Vucic ha radunato ieri circa 55.000 persone a Belgrado. L'iniziativa, riportata su X dagli Archivi dell'Assemblea pubblica, osservatorio indipendente, è stata letta come una risposta alle crescenti mobilitazioni studentesche e civiche. Il dato rimane tuttavia lontano dalle 275.000325.000 presenze registrate dallo stesso gruppo durante la maxi-protesta anti governativa del 15 marzo.
22:42•Anticipo Serie A, Juventus-Lecce 2-1 Successo della Juventus che sale momentaneamente al terzo posto. Equilibrio subito rotto:Vlahovic imbuca per Koopmeiners, gran diagonale (2'). Krstovic dalla distanza, palo (5').Vlaovic alza alle stelle un pallone sporco Poi il Lecce alza un muro su cui si schiantano lo stesso serbo e Veiga. Al 33' azione verticale con Vlahovic che aggiusta per Yildiz, destro chirurgico e raddoppio.Juve imprecisa alla ricerca del tris. Occasionissima per Rebic, Di Gregorio eccellente.All'87' Baschirotto di testa accorcia. Finale in bilico.
21:45•Morto Franco Abruzzo decano giornalisti É morto a 85 anni Franco Abruzzo, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia dal 1989 al 2007. Nato a Cosenza, Abruzzo ha iniziato l' attività da giornalista al Tempo ed al Giornale d'Italia. Primo praticante riconosciuto d'ufficio in Italia, si trasferì nel 1962 a Milano, dove iniziò a lavorare al Giorno come cronista giudiziario per poi passare al politico e alle cronache nazionali. Nel 1993 arrivò al Sole 24 ore dove è rimasto fino alla pensione nel 2001.Con Walter Tobagi fra i fautori di Stampa Democratica.
20:52•Milano, tensioni a corteo pro Palestina Tensioni e cariche della polizia al corteo pro Palestina a Milano al quale hanno partecipato oltre 10mila attivisti. Diversi atti vandalici anche contro le banche. Su una vetrina è comparsa la scritta "spara a Giorgia". Sette manifestanti pro Pal portati in questura tra le proteste di quanti ne chiedevano la liberazione. FdI parla di "minacce inaccettabili". Solidarietà alla premier Meloni è stata espressa dai presidenti di Camera e Senato e da vari esponenti della maggioranza.
20:49•Ultim'ora oni e cariche della polizia al corteo pro Palestina a Milano al quale hanno partecipato oltre 10mila attivisti. Diversi atti vandalici anche contro le banche. Su una vetrina è comparsa la scritta "spara a Giorgia". Sette manifestanti pro Pal portati in questura tra le proteste di quanti ne chiedevano la liberazione. FdI parla di "minacce inaccettabili". Solidarietà alla premier Meloni è stata espressa dai presidenti di Camera e Senato e da vari esponenti della maggioranza.
19:55•Calcio, l'Inter batte il Cagliari 3-1 L'Inter consolida il primato battendo al Meazza il Cagliari (3-1). Nerazzurri ora in attesa della partita del Napoli, impegnato lunedì con l'Empoli. Partenza forte dei nerazzurri: al 13', il team di Inzaghi ha già sbloccato il risultato con Arnautovic, che sfrutta un assist di Carlos Augusto. Poco dopo Piccoli ha la chance per il pari ma tira su Sommer. Passano pochi secondi e Lautaro firma il raddoppio,imbeccato da Arnautovic. Nella ripresa la reazione dei sardi:segna di testa Piccoli (48'), gara riaperta, ma Biseck firma il 3-1.
19:16•Gp Bahrain, la pole è di Piastri Sarà Oscar Piastri a scattare dalla pole in Bahrain. L'australiano della McLaren precede di 160 millesimi la Mercedes di Russell e di 334 la Ferrari di Leclerc. Quarto crono per Antonelli, di 3 millesimi davanti alla sorprendente Alpine di Gasly.Norris completa la terza fila a oltre 4 decimi dal compagno: è la sorpresa negativa della sessione, con Verstappen (7°) e Hamilton (9° dietro Sainz). Fuoripista di Ocon in Q2,Haas distrutta ma pilota illeso. Bandiera rossa per una decina di minuti.
18:27•Tennis, Montecarlo: Musetti è in finale Impresa di Lorenzo Musetti. Il 23enne di Carrara vola in finale sulla terra rossa di Montecarlo e andrà a caccia del suo primo Master 1000 in carriera. In semifinale l'azzurro, grazie all'ennesima rimonta,ha battuto l'australiano Alex de Minaur,ottava testa di serie e n.8 del ranking Atp, al tiebreak del 3° set (vinto 7-4),dopo 2h38' di gioco. Domani in finale Musetti, n.13 del seding, troverà il n.2 al Mondo, lo spagnolo Alcaraz (76 64 a Davidovich-Fokina), che l'azzurro ha già battuto nella finale di Amburgo nel 2022. |